Descrizione
I vitigni che compongono le nostre vigne sono tutti autoctoni, in prevalenza Sangiovese e in quantità minore Canaiolo, Foglia Tonda, Ancellotta, Sagrantino, Pugnitello e Malvasia nera.
Il vino viene fermentato in tini di acciaio e stagionato poi in piccole barrique e botticelle di rovere per circa un anno.
Si sposa bene con cacciagione, carni rosse, salumi, formaggi ed in generale con i piatti tipici della cucina Toscana. Si consiglia aprire la bottiglia almeno un’ora prima della degustazione.